Chilivani – Luxury Collection

Michaela Vargiu nel 2010 da vita alla collezione di borse made in Sardegna dal nome “Chilivani“.

Una collezione di borse da viaggio, realizzate con tessuti sardi realizzati a telaio a mano e o meccanici, assemblati ad altri tessuti d’arredo in cotone/seta – broccati – velluti e materiali come cuoio – metallo.

Pensate per il viaggio, quindi capienti, spaziose, molto comode e leggere, le borse “Chilivani” sono intrise di storia, di cultura, di arte: dalla scelta dei materiali al loro assemblamento, dai colori mai scelti a caso alla loro dimensione.

Tutto studiato per una borsa dalle proporzioni ideali e dallo stile sempre inconfondibile.

Molte parti di questa borsa sono cucite interamente a mano.

Completamente rivestita all’interno con tessuti di pregio.

Tasche interne e pochette abbinate.

Arricchite da cinghie di cuoio tagliate a vivo che danno carattere a questa collezione molto apprezzata e che per la sua realizzazione l’artigiana impiega e dedica molte ore di lavoro.

 

Una curiosità: Chilivani (SS) nacque durante la costruzione della linea ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci e della sua diramazione per Sassari e Porto Torres, avvenuta nella seconda metà del XIX secolo ad opera della Compagnia Reale delle Ferrovie Sarde diretta da Benjamin Piercy.

Le campagne a ovest di Ozieri furono infatti scelte per costruire lo scalo, denominato successivamente Chilivani, dove dalla linea principale si sarebbe diramata la linea per i due centri turritani.

Da questo insediamento, così importante e determinante nella storia dei trasporti e del “viaggio” in Sardegna nasce la collezione Chilivani.

Diverse sono le leggende attorno alla costruzione e al nome di questa stazione.

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.